9^ Edizione del Torneo di Bigliardino "Tutti i Santi"
Ancora una volta un torneo spettacolare: ancora una volta battaglie combattute, ancora una volta tante belle sorprese: ma in finale è lotta tra campioni. Si può riassumere in queste poche parole il torneo di bigliardino di "Tutti i Santi", disputato in oratorio in questo giorno di festa. Festa per le Cresime dei nostri ragazzi, festa per il ritorno alla vittoria del nostro mitico Mantova e festa perchè si è passata una serata in allegria. I campioni? Cesare e Eltjon, per la squadra de "I Caprioli della Simona" (per conoscere la derivazione empirica della denominazione si consiglia di clikkare qui).
Ma andiamo con ordine:
![]() |
Una fase iniziale di organizzazione, con decine di persone esperte del mestiere, ha coinvolto giocatori accaniti e già lì agli albori del pomeriggio e gli ultimi arrivati e buttati nella mischia. Da lì sono nate squadre dai nomi tra i più bizzarri e composte da individualità ben assortite come nella miglior tradizione del torneo. Le coppie totali sono state ben 11: dalle mai dome "Fatidiche" Chiara e Laura (in foto), ai "Cammelli Leggeri", alle determinatissime "Boh?" Elena e Lucia (ormai una coppia storica che sta scalando il ranking parrocchiale) più nel gioco che nella fantasia, all'oramai stra classica "A.C.M." di Ale e Franz e poi ancora gli "Era Ora" con Francesco e Valerio e tanti giovani motivatissimi tra cui Pietro e Matteo, new entry, che hanno portato a casa comunque un discreto risultato nonostante la giovane età, i Black Ice, compagine in famiglia con Alessandra e Carlo e le "Desperados" Anna e Lorella che hanno dato il massimo. Tante squadre insomma, una gran cuccagna. Il sorteggio ha designato gironi equilibrati, giocati fino all'ultimo incontro col fiato sospeso.
![]() |
Le tre regine della fase eliminatoria si rivelano "I Caprioli della Simona", l' ACM e le Boh?, che a sorpresa liquidano senza tanti affanni gli avversari.
Piu' combattute invece le assegnazioni degli altri posti disponibili per i quarti di finale. Nel girone dei Caprioli è ardua la lotta contro i Cammelli Leggeri, difficili da espugnare, che trovano un secondo posto prezioso, seguiti dalla matricola "Tinta biancorossa" che si fa largo per i quarti. ACM ha invece dovuto fare i conti contro le Fatidiche, che con una tattica tutta loro irretiscono gli avversari con tocchi di estrema precisione e mosse rapide. Terza la giovane compagine degli Era Ora, capitanati dal fresco cresimato Valerio con a fianco un Francesco decisamente in forma. Nel girone A, infine, spicca, come detto, l'abilità e l'affiatamento delle cuginette Elena e Lucia che migliorano a vista d'occhio - grazie anche ai consigli dei familiari...(n.d.r.). A farne le spese, tra gli altri, gli Accazìo (squadra dal nome etimologicamente ignoto) giunti secondi e ai quali non sono bastati i colpi di genio del grande Berto e la difesa attenta dello Squasso. Ecco il quadro dei quarti:
Alla fine, dopo l'anno scorso quando tutti ricorderanno la vittoria di ACM, Ale e Franz ritornano mestamente alla qualifica (che suggeriamo come possibile nome per l'edizione 2009 - la decima) di eterni secondi: non hanno infatti resistito, pur in vantaggio, alla rapidità di Elt e alla tecnica, un po' arrugginita ma sempre sorniona di Caesar e hanno capitolato nelle convulse battute finali. A sancire il gol della vittoria una splendida foto del centravanti al rinvio di Ale dalla difesa: foto destinata ad aspettare la vendetta l'anno venturo...mah...
![]() |
Insulti dopo la premiazione per il trionfo e la sconfitta che rode un anno |
Semifinale tirata tra ACM e Cammelli Leggeri |
Le giovani promesse: le "Boh?" capitolano ai quarti ma è una
parabola ascendente per Elena e Lucia.
I Campioni del torneo premiati da una valletta molto diligente
- Login per inviare commenti
Tutti i commenti ...